head
UK BIO

RASSEGNA STAMPA 2023



Seconda edizione del Concerto di Capodanno al teatro Marenco di Novi Ligure. Domenica 1° gennaio alle 21:00 l'appuntamento "Due Secoli a Vienna" sarà impreziosito dalla presenza del pianoforte di Andrea Bacchetti ... immancabile inoltre la presenza dell'Orchestra Classica di Alessandria, orchestra residenziale presso il teatro Marenco, formata da musicisti che collaborano anche con La Scala di Milano, La Fenice di Venezia, Il Regio di Torino e l'Orchestra Nazionale della RAI. ...

Bacchetti, l'enfant prodige del piano al Marenco per il concerto di Capodanno

Il Piccolo - 19 dicembre 2022, (redazione)

ARTICOLO COMPLETOgo

Una serata sulle note di Mozart e Strauss II per salutare il 2023. ... «Bacchetti è un prodigio dalla personalità molto particolare - sottolinea Luciano Girardengo, consigliere della Fondazione Teatro Marenco e musicista - e verrà ad onorare il nostro teatro. ... Si parte dal Settecento e si arriva all'Operetta, passando per l'Ottocento ... è un concerto molto elegante e molto attraente sia dal punto di vista del programma che della giornata. ... »

Novi Ligure, il Teatro Marenco si ispira a Vienna e propone il Capodanno con Mozart

La Stampa - 20 dicembre 2022, (Luca Lovelli)

ARTICOLO COMPLETOgo

... L'accattivante programma prevede l'esecuzione del Concerto per pianoforte e Orchestra n.12 in La maggiore K414 di W.A. Mozart, opera di raffinata qualità melodica e di ricchezza tematica mai ripetitiva. A seguire tre composizioni di J. Strauss II, "Rose del Sud" op. 388, "Lo zingaro Barone" op. 418, "Vino donne e canto" op.333 e per concludere una "Fantasia" sulla Vedova Allegra di F. Lehar ...

A Novi Ligure domenica 1° gennaio c'è il concerto di Capodanno: come prenotare

www.oggicronaca.it - 27 dicembre 2022, (redazione)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

Occasione imperdibile per ascoltare Andrea Bacchetti, uno dei più grandi maestri pianisti italiani, in un prestigiosissimo concerto in occasione della presentazione del suo ultimo Cd, dedicato all'esecuzione integrale del secondo libro del Clavidembalo Ben Temperato di Johann Sebastian Bach ... compilato da Bach circa vent'anni dopo, il secondo libro era inteso come complementare al primo, ma molto più complesso, con maggiori difficoltà tecniche e strutturali per l'interprete, "l'eserciziario definitivo" ...

Andrea Bacchetti si "esercita" con Bach

Il Gazzettino - 20 gennaio 2023, (redazione)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

Il Conservatorio Monteverdi di Bolzano ospita domani la presentazione critica del cd Das Wohltemperierte Klavier (II libro) di Bach (Arthaus Musik). Lo ha inciso il pianista Andrea Bacchetti, che sarà presente e suonerà alcune pagine di Bach..
Maestro Bacchetti, come nasce il progetto discografico che presenterà a Bolzano?
«Sono attirato dalla musica di Bach. Ho conosciuto le sue melodie da bambino, ma solo dopo il liceo e i primi studi specialistici ho iniziato ad apprezzarlo sul serio. Mi è capitato di suonare due volte consecutivamente la partitura che è anche nel cd: sono quattro ore e mezzo di musica...»

Bacchetti arriva a Bolzano «Con Bach oltre la paura»

Corriere dell'Alto Adige - 22 gennaio 2023, (Giancarlo Riccio)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

Quarto appuntamento della stagione concertistica del centro studi musicali Ferruccio Busoni. Domani sera alle 21, al Teatro Shalom di Empoli spazio al recital del pianista Andrea Bacchetti, virtuoso del pianoforte e volto televisivo, pronto a proporre al pubblico il suo spettacolo "Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv". ... La discografia di Bacchetti è notevole e affronta i generi più disparati: da Bach, alla musica contemporanea d'autore, fino a qualche incursione in altri repertori. E' noto al pubblico per le numerosissime presenze televisive, iniziate in tenerissima età nelle trasmissioni di Mike Bongiorno come prodigio della tastiera e proseguite in tempi più recenti in celebri trasmissioni di Maurizio Costanzo e Piero Chiambretti. ...

Concerto di Bacchetti allo Shalom

Il Tirreno - 7 febbraio 2023, (redazione)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

The italian newspaper La Repubblica dubbed Bacchetti as the "most talented Bach pianist" and this artist's new set of these immortal masterworks confirms that opinion. These are esceptional interpretations throughout - particularly moving being the F minor and G major - performances of a master interpreter of Bach and very well recorded. An outstanding release in every respect.

Il quotidiano italiano La Repubblica ha soprannominato Bacchetti il "più talentuoso pianista di Bach", e la nuova registrazione di questi capolavori immortali pubblicata dall'artista conferma tale opinione. Questa interpretazione è eccezionale in tutto - e commovente, in particolare i Preludi e Fuga in Fa minore e in Sol maggiore - eseguita da un grande interprete di Bach, ed anche molto ben registrata. Una versione di riferimento, sotto tutti i punti di vista.

Compact Comments

MUSICAL OPINION - nr. 1535 April-June 2023, (James Palmer)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

Affabile, animoso, amabile, curioso, eclettico, elettrico. Uno, dieci, centomila Andrea Bacchetti. Pianista tentacolare e proteiforme, capace di illuminare con le sue armonizzazioni le atmosfere romane dei Matia Bazar e di ombreggiare alla tastiera le liquidità veneziane di Benedetto Marcello. Conciliatori di opposti: genio dell'audace sprezzatura, artista verticale e vertiginoso, stoico esuberante, felicemente feroce. Bacchetti tratteggia una «storia tascabile» del pianoforte, con il conerto in cartellone per il Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, giorvedì 11 maggio all'auditorium San Barnaba ... «Cambio atteggiamento, tocco, stile, di fronte a brani così diversi - spiega Bacchetti - Cambio tinte e panorami. Compio un excursus colto e attraente». ...

«Da Bach a Moonriver, la mia storia del pianoforte»

Il Giornale di Brescia - 9 maggio 2023, (Enrico Raggi)

ARTICOLO COMPLETOgo

Un programma davvero vasto e vario, quello presentato ieri sera in San Barnaba da Andrea Bacchetti per il Festival Pianistico. Un programma da Bach ai contemporanei e nel quale senza dubbio hanno brillato in modo particolare alcuni momenti ... fra questi il brano d'esordio, con quelle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach che Andrea Bacchetti ha affrontato con uno stile particolarissimo. Non stiamo parlando soltanto dela velocità estremamente sostenuta nel suo complesso, ma anche nel ciclo delle Variazioni nelle quali Bacchetti ha sottolineato i ritmi di danza resi in modo percussivo e vertiginoso, con un andamento estremamente incalzante, e solo in alcuni momenti pensoso. Alla fine il pubblico, sull'onda del clima quasi febbrile, ha addirittura applaudito prima della ripetizione dell'Aria iniziale. Fra i momenti più belli anche il secondo Improvviso dell'op.142 di Franz Schubert, a partire dal celebre tema iniziale che sfocia ella virtuosistica parte centrale prima di tornare al tema: Andrea Bacchetti ha reso questo poetico, bellissimo pezzo con una levità che vale l'intera serata ...

Bacchetti, incalzanti vertigini

Brescia Oggi - 12 maggio 2023, (Luigi Fertonani)

ARTICOLO COMPLETOgo

... Il punto segreto, la pietra d'angolo, il cuore pulsante vanno ogni volta scovati. Il pianismo di Bacchetti ricorda un'icona: sembra piatta, ma l'abisso è nella preghiera di chi osserva (e che l'immagine sollecita). Nelle bachiane «Goldberg» Bacchetti usa un tocco cristallino, luminescente, madreperla alla destra e violoncello alla sinistra. Linee non scalpellate, ma accarezzate. Mano duttile, ...

Bacchetti, sotto la superficie l'affondo al cuore dell'artista

Il Giornale di Brescia - 13 maggio 2023, (Enrico Raggi)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

Rinviato lo scorse venerdì causa maltempo ... è fissato per oggi l'appuntamento con la grande musica ... la città farà da cornice al ritorno a Camogli del pianista Andrea Bacchetti che, in compagnia del soprano sanremese Gabriella Costa, riproporrà il concerto eseguito lo scorso marzo nella Cappella Paolina al Palazzo del Quirinale. Il programma vedrà i due artisti raccontare con annotazioni personali, musicologiche ed esecutive, un viaggio capace di coinvolgere ed emozionare sicuramente il pubblico ...

Il pianista Bacchetti a Camogli - Evento nel cuore del porto

Il Secolo XIX - 26 luglio 2023, (Edoardo Meoli)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

Andrea Bacchetti, pianista muy activo (en España o en esta revista) y con un amplio registro de interpretaciones y grabaciones de música para piano de diversas épocas, en este CD interpreta a Mozart, con tres de sus Sonatas y una Fantasía como complemento al artículo que escribe para la revista Classic Voice. ... Interesante propuesta la de Classic Voice y magistral la erudición e interpretación pianística de Andrea Bacchetti.
Andrea Bacchetti, pianista molto attivo (in Spagna o su questa rivista) e con un'ampia gamma di interpretazioni e registrazioni di musica pianistica di varie epoche, in questo CD interpreta Mozart, con tre sue Sonate e una Fantasia a corredo dell'articolo che scrive per la rivista Classic Voice. ... Interessante la proposta di Classic Voice e magistrale l'erudizione e l'interpretazione pianistica di Andrea Bacchetti.

Crítica, Discos A-Z

RITMO.es n. 975 - septiembre 2023, (Sol Bordas)

back

ARTICOLO COMPLETOgo