RASSEGNA STAMPA 2023
Seconda edizione del Concerto di Capodanno al teatro Marenco di Novi Ligure. Domenica 1° gennaio alle 21:00 l'appuntamento
"Due Secoli a Vienna" sarà impreziosito dalla presenza del pianoforte di Andrea Bacchetti ... immancabile inoltre
la presenza dell'Orchestra Classica di Alessandria, orchestra residenziale presso il teatro Marenco, formata da musicisti che
collaborano anche con La Scala di Milano, La Fenice di Venezia, Il Regio di Torino e l'Orchestra Nazionale della RAI. ...
Bacchetti, l'enfant prodige del piano al Marenco per il concerto di Capodanno
Il Piccolo - 19 dicembre 2022, (redazione)
ARTICOLO COMPLETO
Una serata sulle note di Mozart e Strauss II per salutare il 2023. ... «Bacchetti è un prodigio dalla personalità molto
particolare - sottolinea Luciano Girardengo, consigliere della Fondazione Teatro Marenco e musicista - e verrà ad onorare il
nostro teatro. ... Si parte dal Settecento e si arriva all'Operetta, passando per l'Ottocento ... è un concerto molto elegante
e molto attraente sia dal punto di vista del programma che della giornata. ... »
Novi Ligure, il Teatro Marenco si ispira a Vienna e propone il Capodanno con Mozart
La Stampa - 20 dicembre 2022, (Luca Lovelli)
ARTICOLO COMPLETO
... L'accattivante programma prevede l'esecuzione del Concerto per pianoforte e Orchestra n.12 in La maggiore K414 di W.A.
Mozart, opera di raffinata qualità melodica e di ricchezza tematica mai ripetitiva. A seguire tre composizioni di J. Strauss
II, "Rose del Sud" op. 388, "Lo zingaro Barone" op. 418, "Vino donne e canto" op.333 e per
concludere una "Fantasia" sulla Vedova Allegra di F. Lehar ...
A Novi Ligure domenica 1° gennaio c'è il concerto di Capodanno: come prenotare
www.oggicronaca.it - 27 dicembre 2022, (redazione)
ARTICOLO COMPLETO
Occasione imperdibile per ascoltare Andrea Bacchetti, uno dei più grandi maestri pianisti italiani, in un prestigiosissimo
concerto in occasione della presentazione del suo ultimo Cd, dedicato all'esecuzione integrale del secondo libro del
Clavidembalo Ben Temperato di Johann Sebastian Bach ... compilato da Bach circa vent'anni dopo, il secondo libro era inteso
come complementare al primo, ma molto più complesso, con maggiori difficoltà tecniche e strutturali per l'interprete,
"l'eserciziario definitivo" ...
Andrea Bacchetti si "esercita" con Bach
Il Gazzettino - 20 gennaio 2023, (redazione)
ARTICOLO COMPLETO
Il Conservatorio Monteverdi di Bolzano ospita domani la presentazione critica del cd
Das Wohltemperierte Klavier (II
libro) di Bach (Arthaus Musik). Lo ha inciso il pianista Andrea Bacchetti, che sarà presente e suonerà alcune pagine di
Bach..
Maestro Bacchetti, come nasce il progetto discografico che presenterà a Bolzano?
«Sono attirato dalla musica di Bach. Ho conosciuto le sue melodie da bambino, ma solo dopo il liceo e i primi studi
specialistici ho iniziato ad apprezzarlo sul serio. Mi è capitato di suonare due volte consecutivamente la partitura che è
anche nel cd: sono quattro ore e mezzo di musica...»
Bacchetti arriva a Bolzano «Con Bach oltre la paura»
Corriere dell'Alto Adige - 22 gennaio 2023, (Giancarlo Riccio)
ARTICOLO COMPLETO
Quarto appuntamento della stagione concertistica del centro studi musicali Ferruccio Busoni. Domani sera alle 21, al Teatro
Shalom di Empoli spazio al recital del pianista Andrea Bacchetti, virtuoso del pianoforte e volto televisivo, pronto a proporre
al pubblico il suo spettacolo "Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv". ... La discografia di Bacchetti
è notevole e affronta i generi più disparati: da Bach, alla musica contemporanea d'autore, fino a qualche incursione in altri
repertori. E' noto al pubblico per le numerosissime presenze televisive, iniziate in tenerissima età nelle trasmissioni di Mike
Bongiorno come prodigio della tastiera e proseguite in tempi più recenti in celebri trasmissioni di Maurizio Costanzo e Piero
Chiambretti. ...
Concerto di Bacchetti allo Shalom
Il Tirreno - 7 febbraio 2023, (redazione)
ARTICOLO COMPLETO