|    Recensioni    |    Videorecensioni    |    Interviste    |    Vetrina    |    Cd del Mese    |    Il Team    |    Romanzo    |
        		
       			CD SONY, B. MARCELLO, PIANO SONATAS, BACCHETTI
        		 
        		B. MARCELLO
Piano Sonatas
        			Andrea Bacchetti, pianoforte
        			RCA Victor Red Seal
        		 
        		
        			La figura di Benedetto Marcello deve essere rivalutata, oggi, per l’ampiezza della sua 
        			opera e per la bellezza della sua arte.
        			Non si spiegherebbe altrimenti il motivo per cui un gigante della musica come J.S. Bach 
        			si sia preso la briga di trascrivere alcuni suoi concerti per la tastiera.
        			La Tastiera e Bach rientrano poi in questo progetto firmato Sony, con protagonista Andrea 
        			Bacchetti, già apprezzato interprete bachiano e di rarità (pensiamo alle sonate di 
        			Cherubini, incise sempre per Sony).
        			Andiamo subito ad esempio alla traccia n. 9 del disco: un universo incredibilmente ricco 
        			si dispiegherà  di fronte a noi e un immediato pensiero andrà proprio a J.S. Bach, cui 
        			con ammirazione sembra ispirarsi questa musica.
        			Musica pressoché sconosciuta oggi, che rivela un genio in grado di comporre con una 
        			bellezza a tratti sconvolgente.
        			Bacchetti non delude le aspettative, regalando un suono certamente filologico, consapevole 
        			del periodo storico, ma allo stesso tempo espressivo quanto serve (grazie anche al 
        			pianoforte Fazioli modello Gran Piano F728) per rendere la profondità di questa partitura 
        			dimenticata, finalmente riscoperta e riproposta per l’appassionato.
        			Gabriele Formenti